
SYNCHRONI
SYNCHRONI, IL PROGETTO EDITORIALE CURATO DA ATHENAE ARTISCHE RACCONTA L'ARTE DEL PRESENTE E NE PRESERVA LA MEMORIA FUTURA.

Synchroni
SYNCHRONI è la nuova collana d’arte dedicata all’approfondimento, allo studio e alla critica del contemporaneo.
Un progetto editoriale curato da Athenae Artis e pubblicato da PAV Edizioni, nato per raccogliere, analizzare e valorizzare le ricerche artistiche che definiscono il nostro tempo.
Il titolo deriva dal greco σύγχρονη, “ciò che vive nello stesso tempo”, e riflette la visione della collana: creare un archivio critico della contemporaneità, capace di restituire non solo le immagini delle opere, ma il loro senso, la loro origine, il loro dialogo con la storia dell’arte.
Ogni volume di Synchroni nasce come strumento di studio e di memoria, dove l’artista non è semplice presenza visiva, ma protagonista di un percorso analitico che comprende introduzione critica, contestualizzazione storico-artistica e una selezione accurata del suo lavoro.
La collana è distribuita nelle principali librerie fisiche e online (Mondadori, Feltrinelli, IBS, Amazon) e archiviata nelle Biblioteche Nazionali, configurandosi come un’opera editoriale autorevole e destinata a durare.
Perché partecipare a Synchroni
Synchroni non è una semplice pubblicazione: è una collana d’arte dedicata all’approfondimento, allo studio critico e alla valorizzazione degli artisti contemporanei. Partecipare significa entrare in un percorso che unisce ricerca, visibilità e riconoscimento culturale.
1. Un investimento nella propria crescita artistica
L’inserimento nella collana offre uno spazio di analisi che va oltre la presentazione delle opere: è un’occasione per ricevere una lettura critica professionale, utile a comprendere, affinare e valorizzare il proprio percorso creativo.
2. Credibilità e autorevolezza
Comparire in un progetto editoriale curato da una realtà culturale indipendente e guidato da criteri di qualità contribuisce ad accrescere prestigio, curriculum e presenza nel panorama artistico contemporaneo.
3. Diffusione e visibilità mirata
La collana viene promossa attraverso canali istituzionali, social, newsletter e reti culturali, garantendo una visibilità costruita su pubblico interessato, curatori, galleristi e operatori del settore.
4. Documentazione che resta nel tempo
Entrare in Synchroni significa lasciare una traccia editoriale permanente, consultabile negli anni come riferimento del proprio lavoro e del contesto artistico in cui si opera.
5. Valorizzazione dell’identità dell’artista
Ogni partecipazione è modellata sull’unicità dell’artista: il progetto accoglie in modo corale linguaggi differenti, mantenendo però un rigore critico e curatoriale che permette a ciascuno di emergere nella propria specificità.
6. Appartenenza a una rete culturale attiva
Synchroni nasce all’interno di un’associazione che promuove mostre, eventi e progetti interdisciplinari. Partecipare significa entrare in un circuito dinamico, ricco di opportunità future.